
Forma è significato
Iniziare l’anno elencando i buoni propositi è sicuramente una tradizione. Noi abbiamo pensato di “smontare” le cose che sappiamo per semplificarle, impegnandoci a ripartire pregni di colori e poesia, organizzando un workshop per bambini.
Loro, come delle spugne, hanno assorbito i concetti, modificandoli e ampliandoli. La giornata è stata suddivisa in tre momenti: alla visione di diapositive e racconti per focalizzare l’attenzione sui diversi alfabeti e sistemi di scrittura,
è seguita la produzione di un nuovo alfabeto
per concludere con la rappresentazione di una parola in modo da raffigurarne il significato.
Il format del laboratorio è tratto da un esperimento di Giovanni Lussu, docente di progettazione, che nel corso della sua lunga carriera ha insegnato in numerose facoltà universitarie in tutta Italia. Il centro della sua attività didattica e di ricerca è la scrittura, intesa come strumento di trasmissione della conoscenza e delle informazioni. Gli alfabeti realizzati dai bambini, così come le parole “disegnate” hanno avuto l’obiettivo di stimolare e suggestionare gli autori (i bambini) verso la possibilità di rappresentare mediante la forma il significato di ciò che scrivevano.
Questo laboratorio è stato realizzato in collaborazione con Menti a piede libero, un’associazione di ragazzi con sede a Rutigliano, ed è stato ospitato dalle officine UFO, un laboratorio urbano, sempre a Rutigliano. Questa esperienza è stata possibile grazie alla grande determinazione dei bambini, alla loro curiosità, e alla innata genialità tipica di quel segmento di età in cui la capacità di immaginare è ancora pura e sconfinata.
Noi crediamo che la buona alimentazione possa e debba andare a braccetto con la riscoperta di una serie di valori ed esperienze, che combinandosi insieme possano creare la ricetta per un futuro migliore.
Alla conclusione dei lavori pane di grani antichi a km0 e marmellata autoprodotta erano la ciliegina sulla torta.
E questo uno dei ricordi da custodire gelosamente.