
Smoothies, nostri amati
Dopo aver brevemente parlato degli smoothies (qui) passiamo a come prepararli: ecco alcune delle nostre ricette preferite, ricordatevi che oltre al gusto bisogna rispettare la giusta combinazione alimentare.
All’inizio, una volta preso gusto, verrà naturale mischiare vari tipi di frutta prima di ottenere gradevoli risultati, ma bisogna sapere che la frutta, come tutte le altre categorie alimentari va accompagnata nel modo più corretto, altrimenti rischieremo di avere problemi di digestione.
Quindi, se per un classico pasto salato dobbiamo porre attenzione a non combinare carboidrati con proteine, carboidrati con grassi e grassi con proteine, con la frutta e quindi per preparare gli smoothies dobbiamo imparare a seguire le classificazioni di frutta acida, semidolce, dolce e non combinarle tra di loro.
Per facilitarvi quest’operazione, suddividiamo alcuni dei frutti più comuni:
FRUTTA ACIDA: ananas, arancia, fragola, kiwi, lampone, limone, mandarino, melograno, pompelmo, ribes, susina
FRUTTA SEMIDOLCE: albicocca, cherimoya, ciliegia, fico, fico d’india, mango, mela, mora, pera, pesca, prugna
FRUTTA DOLCE: banana, dattero, cachi, fico secco, prugna secca, uva sultanina
Tenendo conto di questa suddivisione, è importante ricordare che sarebbe meglio non combinare insieme frutta acida e dolce, a differenza della semidolce che con le altre due non ha problema.
Partiamo con gli smoothies:
La prima ricetta contiene spirulina, un’alga considerata un alimento completo perché contiene proteine, aminoacidi essenziali, minerali come ferro, calcio, magnesio, potassio e selenio, vitamine B, A, C ed E e acidi grassi essenziali.
SMOOTHIE ALLA SPIRULINA
Ingredienti per una persona:
1-2 banane (in base alla dimensione)
1 cucchiaino raso di spirulina
1/2 cucchiaino di cannella
250 ml latte di mandorla autoprodotto
bacche di goji, semi di chia e polline per la decorazione
SMOOTHIE AL MELONE
Ingredienti per una persona:
1/2 melone cantalupo
basilico q.b.
200 ml acqua
GREEN SMOOTHIE
Ingredienti per una persona:
1-2 banane
1 manciata foglie verdi (spinaci, bietole, cavolo nero, cavolo riccio)
400 ml acqua
1 cucchiaino raso clorella
cannella q.b.
SMOOTHIE ALLE ALGHE
Ingredienti per una persona:
1-2 banane
200 ml latte di cocco
100 ml acqua
1 cucchiaino spirulina
1 cucchiaino clorella
1 cucchiaio di semi di chia
In questa ricetta frullare tutti gli ingredienti esclusi i semi di chia, che andremo ad amalgamare poi nel bicchiere. Se si lasciano riposare, si gonfiano e rilasciano una gelatina che darà una consistenza di budino.
SMOOTHIE AL MANGO
Ingredienti per una persona:
1 mango maturo
2 banane
100 ml acqua
bacche di goji per decorare
Questa ricetta è ideale da mangiare con un cucchiaio, la presenza di poco liquido dona una consistenza cremosa. Se preferite qualcosa da bere, aumentare le dosi di acqua.
SMOOTHIE AL FIORONE
Ingredienti per una persona:
1 banana
3 fioroni
300 ml acqua
cannella q.b.
SMOOTHIE ALLA CILIEGIA
Ingredienti per una persona:
1-2 banane
2 manciate di ciliegie prive di nocciolo
200 ml latte di mandorle
PURPLE SMOOTHIE
Ingredienti per una persona:
1-2 banane
2 manciate di more
200 ml di acqua