
Spirulina cremosa su croccante
Amiamo la spirulina e avendo a disposizione il nuovo Powerblender della Panasonic abbiamo deciso di non usarla nel solito frullato.
Ci siamo innamorate del powerblender per i suoi programmi facili e intuitivi da usare. Dispone di sei lame affilate che lavorando con una velocità di rotazione elevata consentono in poco tempo di preparare frullati, dessert, zuppe e farine.
Il blocco lame è inoltre removibile per essere lavato a fondo in totale sicurezza.
Con il nuovo alleato in cucina abbiamo pensato a questa ricetta in stile #experiencefresh
Spirulina cremosa su croccante di nocciole
Ingredienti:
per la base
50 gr nocciole
5 pomodori secchi
per la crema
100 gr anacardi
1/2 cc spirulina in fiocchi
120 ml acqua
3/4 cc agar agar
prezzemolo e portulaca per decorare
Procedimento:
Mettete a bagno gli anacardi dalle 2 alle 4 ore, scolateli e risciacquateli.
Stessa procedura andrà eseguita per i pomodori secchi, ma basterà un’ora di ammollo; strizzateli e lasciateli in un colino in modo che non trattengano troppa umidità.
Ponete nel bicchiere del powerblender le nocciole e frullate, con il programma adeguato, per pochi secondi fino ad ottenere una farina grossolana, aggiungete i pomodori secchi frullando ancora per ottenere un composto omogeneo che servirà a foderare lo stampo, ponetelo a riposare in frigo.
In un pentolino mettete l’agar agar e l’acqua a filo per non creare grumi, girate e portate a bollore.
Frullate gli anacardi con 100 ml di acqua tiepida in cui avrete infuso i fiocchi di spirulina.
Ottenuta una bella crema verde aggiungete l’agar, frullate ancora un attimo per mescolare bene l’addensante. Aggiungete la crema sulla base ai pomodori secchi.
Questa preparazione ha bisogno di un paio di ore d frigo per raggiungere la consistenza richiesta. Trascorso questo tempo abbiamo decorato con foglie di prezzemolo e portulaca selvatica ed edibile
da noi in Puglia comunemente nota come perchiazza, ricca di potassio, magnesio, vitamina C e omega 3 e ottima nelle insalate.